Stampa

 

safeguardingIl Safeguarding è un processo di protezione delle persone vulnerabili,
bambini e adulti, da molestie, abusi e sfruttamento.

Gli obiettivi del Safeguarding sono quelli di garantire un ambiente
sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati
e congiuntamente disporre pratiche di prevenzione, contrasto
e sanzione di qualsiasi condotta discriminatoria, forma di abuso
e/o sfruttamento sulla persona, in ogni ambito, per ragioni di razza,
origine etnica, religione, età, genere e orientamento sessuale, idee politiche, status sociale, disabilità
e risultati delle prestazioni sportive.

In ottemperanza alle disposizioni previste nel D.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021
e nel D.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, nonché alle disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI
in materia, dalle linee guida del CSI, PIANETA ACQUA ha redatto un modello organizzativo e di controllo
dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della
violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.

Al fine di adempiere alla normativa in materia, Pianeta Acqua ha nominato un Responsabile Safeguarding
per la tutela dagli abusi e dalle condotte discriminatorie.
Tale Responsabile, oltre ad adottare le opportune iniziative per prevenire, vigilare e contrastare ogni forma
di molestia, abuso e diversità, è destinatario di eventuali segnalazioni in materia.

Leggi le nostre politiche e dichiarazioni di salvaguardia ai link sottostanti

- Codice comportamentale

- Modello Organizzativo Gestione e Controllo

- Nomina Responsabile